La passeggiata delle credenze

16 Maggio 2002

Come passare da una credenza limitante ad una idea di potenziamento“La vera illusione è che esista un’unica realtà”Paul WatzlawickOgnuno di noi possiede un sistema di credenze con il quale osserva ed agisce nel mondo. Questo insieme di presupposti che ci siamo creati per leggere le realtà circostante è frutto di…

Leggi tutto …

Il corpo come risorsa: tecniche di comunicazione non verbale

26 Marzo 2002

La parola non è che un disegno sul tessuto dell’azioneK.S. StanislavskijLa comunicazione. Quando si discute di un argomento così ampio ed articolato si cerca di sfuggire alle generalizzazioni. Non si può fare a meno però di parlare del valore delle parole. La pragmatica della comunicazione sostiene che il 90% del…

Leggi tutto …

I giochi in AT

12 Febbraio 2002

A che gioco giochiamo!! Come sostituire i comportamenti disfunzionali con risoluzioni positive.Cosa significa giocare in senso disfunzionale?Come è possibile arginare o smettere di giocare?Come è possibile sostituire vecchi automatismi con scelte consapevoli e soprattutto volute?Per rispondere a queste domande sembrerebbe semplice dire: basta volerlo!! Ma questo non basta! Per trovare…

Leggi tutto …

Gli automatismi: limiti e risorse

19 Gennaio 2002

Quante volte usciti da una giornata di lavoro percorrendo la strada, che ci conduce verso casa, ci accorgiamo di assumere gli stessi gesti, le stesse azioni, o di provare le stesse sensazioni? Quante volte ci accorgiamo che mentre, per esempio, stiamo mangiando siamo sempre seduti allo stesso modo, con la…

Leggi tutto …

Il Test dei colori di Luscher

23 Maggio 2001

Il test dei colori di Luscher è un test proiettivo introdotto nel 1947 dallo stesso Luscher, psicoterapeuta svizzero. Da allora è stato perfezionato ed applicato a campi di differenti da quello puramente clinico per cui era stato creato. Il test muove dall'idea che dinanzi ad un colore abbiamo due reazioni,…

Leggi tutto …