Barbara Demi, Manuela de Simone e Victor Russo

28 Settembre 2006

Nella vita di tutti i giorni così come nel lavoro spesso siamo imprigionati in comportamenti disfunzionali e molte volte diventiamo “ostaggi” di situazioni, persone o pensieri allontanando la potenza che possediamo che, invece, potremmo utilizzare come risorsa.Da queste premesse ha preso il via il seminario Potenziarsi per potenziare, pensato per…

Leggi tutto …

La conoscenza e l’utilizzo consapevole della nostra energia

29 Giugno 2006

Di Maurizio Balboni ESERCIZI BIO-ENERGETICILa Bioenergetica è un modo di comprendere la personalità in termini dei suoi processi energetici. Questi processi, cioè la produzione di energia attraverso la respirazione e il metabolismo e la scarica di energia nel movimento, sono le funzioni basilari della vita. La quantità di energia di…

Leggi tutto …

Comunicazione penetrante di Leonardo Pupilli

25 Maggio 2006

Il primo assunto della Programmazione Neuro Linguistica dice che è impossibile non comunicare, non esistendo qualcosa che possa essere definito “non comunicazione”: eppure molte volte troviamo difficoltà ad essere capiti o ad entrare in sintonia con la mappa comunicativa degli altri.Sappiamo che il nostro normale processo comunicativo viene distinto in…

Leggi tutto …

La riunione efficace di Nestore Zini

4 Aprile 2006

Il seminario si pone l’obiettivo di fornire le linee guida essenziali per la gestione di una riunione che risulti coerente con gli obiettivi della riunione stessa.Spesso in azienda le riunioni risultano poco motivanti, poco ascoltate, frequentate saltuariamente o da persone che non hanno reale voce in capitolo rispetto all’argomento trattato,…

Leggi tutto …

Quando la comunicazione
è l’inizio della soluzione del problema

23 Marzo 2006

Il problem solving strategico, applicato anche in ambito aziendale ed organizzativo, si rifà a quella branca specialistica della logica matematica nota come "logica strategica", che si differenzia dalle logiche tradizionali per la sua caratteristica di mettere a punto il modello di intervento sulla base degli obiettivi prefissati e delle specifiche…

Leggi tutto …

Esserci fino in fondo, nel lavoro e nella vita

23 Febbraio 2006

Nella vita di tutti giorni, specialmente se svolgiamo una vita attiva e lavorativa, incontriamo momenti di mancanza di tempo, di fiato corto, di stress e qualche volta persino di ansia.Normalmente reagiamo con fastidio a questi segnali considerandoli come inceppi nello scorrimento normale e funzionale della nostra giornata. E tendiamo spesso…

Leggi tutto …

Life negotiation

26 Gennaio 2006

Oggi facciamo tutto di corsa, viviamo così freneticamente che non mettiamo in rilievo le nostre emozioni e, con più che ascoltiamo gli altri, trascuriamo l’ascolto di noi stessi mentre il tempo scorre e noi non assaporiamo ciò che viviamo. Così, la vita e il tempo diventano come due entità estranee…

Leggi tutto …

Le nuove tecniche del coaching

19 Maggio 2005

"Tutto ciò che può essere fatto con poco, invano viene fatto con molto" Guglielmo di Occam Per poter vivere e crescere nell’ambito lavorativo risulta determinante non solo possedere capacità tecniche o di “contenuto”, ma anche risorse relazionali, gestionali ed organizztive per poter affrontare sfide professionali a cui spesso non siamo…

Leggi tutto …