La bioenergetica per la gestione dello stress

12 Maggio 2005

All’interno del nostro corpo produciamo quotidianamente e costantemente energia attraverso respirazione e metabolismo, scaricandola poi col movimento. La quantità di energia di cui disponiamo, e la maniera in cui la utilizziamo, determinano il modo in cui rispondiamo alle molteplici situazioni che la vita ogni giorno ci pone di fronte. Tanto…

Leggi tutto …

Automotivazione e comunicazione

16 Febbraio 2005

“Ognuno di noi possiede le risorse sufficienti per realizzare ciò che vuole” presupposto della PNL Quando ci addentriamo nel settore delle risorse umane è praticamente inevitabile non avere a che fare con il fenomeno del “motivare se stessi”, sia in funzione del raggiungimento di obiettivi personali, sia per poter successivamente…

Leggi tutto …

La gestione delle riunioni

18 Gennaio 2005

Nell’era in cui le relazioni (in modo particolare quelle lavorative) tra le persone sono sempre più affidate al mondo dell’informatica e della tecnologia, continuiamo a sentire l’esigenza del rapporto diretto, del confronto immediato e, per così dire, più “umano” con gli altri: è ciò che giustifica l’esistenza dei meeting, dei…

Leggi tutto …

Piccolo dizionario per parlare con i cani

8 Novembre 2004

Di Simona Manetti – Educatore cinofilo associato A.P.N.E.C Chiunque abbia avuto l’occasione di condividere un certo tempo con un cane sa che la comunicazione tra gli umani ed i cani è possibile. Ma la precisione della comunicazione e la comprensione reciproca approfondita hanno bisogno di compilatori che “traducano” la nostra…

Leggi tutto …

Il corpo e la mente funzionalmente sono identici

7 Ottobre 2004

Il corpo e la mente funzionalmente sono identici: cioè quello che succede nella mente riflette quello che succede nel corpo e viceversa. Alcuni pensieri producono stati emotivi che provocano delle contrazioni muscolari, nello stesso modo alcune contrazioni muscolari evocano in noi determinati stati emotivi , possiamo interrompere questo circolo vizioso…

Leggi tutto …

Seminario straordinario

9 Giugno 2004

di Massimo Piovano Piccoli cambiamenti possono produrre grandi risultati, ma le aree in cui si possono verificare gli effetti migliori sono spesso quelle meno ovvie. (P. Senge) Nel libro “La Fattoria degli animali” di George Orwell, il cavallo Boxer aveva sempre la stessa risposta a ogni difficoltà: “Lavorerò di più”.…

Leggi tutto …

L’intervista – Il colloquio di lavoro

5 Marzo 2004

Natalia Musazzi, HR Manager BNP PARIBAS“Qual è il segreto per farsi assumere dopo un colloquio di selezione?”Ecco la fatidica domanda che spesso, data la professione che svolgo, mi sento rivolgere… Vorrei essere in grado di trasferire su carta anche le espressioni di delusione (peccato che nel disegno sia sempre stata…

Leggi tutto …

Seminario straordinario

26 Febbraio 2004

“Rendere al massimo nella vita nel lavoro e nello sport”di Massimo Piovano"Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere chedentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze." (Bruce Barton)Ciascuno di noi dovrebbe desiderare di “rendere al massimo”. Siamo stati creati per…

Leggi tutto …

Tecniche teatrali e comunicazione aziendale

6 Novembre 2003

Ogni cosa è pronta se anche i nostri cuori lo sonoEnrico V è uno dei personaggi shakesperiani che rappresentano un comunicatore di successo. Per questo motivo cercheremo di analizzare il suo comportamento e capire quali sono i punti di forza del suo stile comunicativo. Egli comunica direzionalmente con le persone.Enrico…

Leggi tutto …