-
Ing. Giuseppe Salamone - ep.4 La camera da letto: luogo per rigenerarsi
-
Dr.ssa Marilù Castellano - ep.4 Ogni esperienza può insegnarci qualcosa
#consapevolezzadisè #formazione #psicologia #resilienza #emotional -
Dr.ssa Lorena Atzori - ep.5 Le divinità Demetra
-
Ing. Giuseppe Salamone - ep.3 Energia positiva e salute
-
Dr.ssa Lorena Atzori - ep.4 Le divinità Poseidone
-
Dr.ssa Marilù Castellano - ep.1 I boicottatori del cervello: i bias o pregiudizi della disponibilità
-
Ing. Giuseppe Salamone - ep.1 L'habitat felice L'introduzione alle "3+2 S"
-
Dr.ssa Lorena Atzori - ep.3 Le divinità ERA
-
Dr.ssa Castellano - ep.3 che rapporto hai con i tuoi errori? trasforma gli errori in risultati
-
Ing. Giuseppe Salamone - ep.2 La serenità dell’habitat
-
Dr.ssa Lorena Atzori - ep.2 le divinità Zeus
-
Dr.ssa Lorena Atzori - ep.1 le divinità gli dei e le dee dentro di noi
-
Il respiro ep.11 - Investire in salute, la respirazione
'Mens sana in corpore sano': basta davvero poco per stare bene.
Vivere in modo sano ed equilibrato può salvarti la vita.
Respirazione consapevole e prevenzione come stile di vita sono le vie da percorrere per ritrovare la salute.
Comincia da subito a prenderti cura di te!
"Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. "
Jim Rohn
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande -
Il respiro ep.10 - La respirazione camminata e la libertà
Un modo semplice per darci benessere è unire i benefici della respirazione alla camminata.
Se si inizia a svolgere le due azioni in modo consapevole e sincronizzato la salute ne ha un grande guadagno.
Quella di coordinare respirazione e camminata è una tecnica di yoga chiamata Breathwalk.
Gli esercizi di respirazione e meditazione sono molto utili per il benessere di corpo, mente e spirito. Bastano brevi sessioni in un ambiente tranquillo per rilassarsi e ritrovare l’equilibrio.
Buona visione del video!
"Camminiamo respirando per lasciare che la vita ci respiri dentro."
Barbara Demi
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo -
Il respiro ep.9 - La lucida consapevolezza
Non gettare sugli altri la tua responsabilità; è questo che ti mantiene infelice.
Assumiti la piena responsabilità.
Ricorda sempre: “Io sono responsabile della mia vita. Nessun altro è responsabile; pertanto, se sono infelice, devo scrutare nella mia consapevolezza: qualcosa in me non va, ecco perché creo infelicità tutt’intorno a me”.
OSHO
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo -
Il respiro ep.8 - Il respiro che rende consapevole
Fermati un istante. Adesso. Chiudi gli occhi Respira. Sei consapevole di VIVERE ora?
Lascia che la vita respiri dentro e che accada avendone consapevolezza.
Perché la vita ci respira. 21.600 volte al giorno e spesso noi siamo distratti a fare altro.
Per cui fermati, fai 3 respiri consapevoli, lenti e profondi e sorridi alla vita prima di iniziare la giornata.
BUONA GIORNATA CONSAPEVOLE
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo -
Il respiro ep.7 - le emozioni di gratitudine, sfida dei 21 giorni
Il nostro appuntamento con la vita è nel qui e ora. Se non abbiamo gratitudine e gioia nel presente, quando le avremo?
Forse in un futuro? Che cosa ci impedisce di essere felici in questo istante?”
Scegliamo di essere consapevoli del 90% di ció che abbiamo con gratitudine invece che guardare sempre il 10% di cio che manca.
Quindi sperimentiamo la sfida della gratitudine scegliendo di uscire dalla lamentela di qualsiasi tipo e respirando la bellezza della vita.
BUONA GRATITUDINE!
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo -
Il respiro ep.6 - La respirazione diaframmatica
Uno dei sistemi più semplici per abbassare la produzione di ormoni stressanti e disattivare il sistema nervoso simpatico (quello della reazione e difesa..) é rappresentato dalla respirazione diaframmatica.
Quando siamo stressati, anche il respiro cambia....si accorcia e respiriamo più frequentemente e con il torace.
Per rilassarsi bisogna fare il contrario, respirare profondamente, lentamente e gonfiando l’addome anziché il torace.
La respirazione diaframmatica (quella della pancia..) porta infatti molto più ossigeno al cervello e attiva il sistema nervoso parasimpatico, quello della pace e della calma...bastano pochi minuti per sentire un buon risultato.
BUON RESPIRO DIAFRAMMATICO!
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo -
Il respiro ep.5 - Se respiro posso...la respirazione quadrata
Respirare in modo quadrato è il toccasana semplice da fare per tutti per calmarsi immediatamente quando le cose che dobbiamo affrontare ci mettono agitazione o anche quando ci sentiamo in ansia senza apparente motivo.
"Ci meritiamo di vivere serenamente nel presente, apprezzando e godendo la vita fino in fondo scegliendo noi quali emozioni abitare. Il respiro consapevole é il nostro mago interno che aiuta a trasformare il mondo emozionale" Barbara Demi
#feedback
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità -
Deleted video
This video is unavailable. -
Il respiro ep.4 - Respirazione energizzante
-
Il respiro ep3 Calmare con la respirazione
-
Il respiro ep2 La respirazione consapevole
-
Il respiro ep1 - la respirazione consapevole
La respirazione di un adulto a riposo è dai 16 ai 20 respiri al minuto per un totale di circa 28.800 respiri al giorno.
Sotto stress il respiro si accorcia e velocizza, anche se,
nonostante si tratti di meccanismi inconsci, è possibile rendere il respiro consapevole per diventare consapevoli del proprio corpo, stato mentale e momento che si sta vivendo, praticando una tecnica chiamata respirazione consapevole.
Scoprite con i video della serie dedicata alla RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE come fare.
#feedback
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo #pianificazione #organizzazione #priorità #urgenza #timemanagement -
Il Feedback ep.8 - Chiedere Feedback
Nelle relazioni sane, lavorative e non, bisogna incoraggiare a far percepire gli errori come feedback, piuttosto che come "fallimenti o sentenze". Importante è rimanere sempre in contatto con ciò che va bene, mostrando fiducia che si possa cambiare ciò che invece non funziona.
"Tutti gli aerei viaggiano fuori rotta per la maggior parte del tragitto, ma si riallineano continuamente al piano di volo. E alla fine arrivano a destinazione. Questo vale per tutti noi come individui, famiglie e aziende. La chiave di tutto è avere un “fine in mente” e condividere un impegno, dare costantemente un feedback e correggere la direzione." Stephen Covey
#feedback
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi -
Il feedback ep.7 - Il feedback come investimento
Il feedback è la colazione dei campioni.
È un investimento di tempo per favorire la crescita delle persone.
Investire in feedback significa permetterci di diventare ogni giorno la versione migliore di noi stessi.
"Il fallimento non esiste, esiste soltanto il feedback. Il fallimento esiste unicamente quando si pone un limite temporale a qualcosa. Non è che falliamo, è che, semplicemente, fraintendiamo le cose di tanto in tanto. Quando si è in grado di imparare da ogni errore, si può interpretare ciascun errore come un feedback che può essere usato per migliorare ciò che facciamo."
Richard Bandler e Owen Fitzpatrick
#feedback
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo #pianificazione -
Il Feddback ep.6 - Feedback ecologico e l'impatto
La parola è come respirare, connette fuori e dentro, il mondo esterno e quello interno, le nostre azioni e reazioni con le intenzioni, gli obiettivi, i pensieri e le emozioni.
Dare un feedback ecologico significa quindi scegliere con cura cosa dire e come dirlo, chiarendo "l'impatto che genererà", elemento fondamentale di un feedback costruttivo.
Come farlo?
Scopritelo nel video!
"Il feedback ci spinge ad ascoltare e ascoltarsi invece che “dare la colpa”.
Ecco perché certe volte non scegliamo di dedicare tempo ai feedback".
BARBARA DEMI
#feedback
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo #pianificazione #organizzazione #priorità #urgenza #timemanagement -
Il feedback ep.5 - Feedback il contesto ideale
Il feedback per essere costruttivo è importante che sia specifico, contestualizzato e oggettivo (azioni, comportamenti e non giudizi sulla persona), Molto importante è inoltre anche il contesto in cui viene dato, come scoprirete ascoltando il video.
"Tutti gli aerei viaggiano fuori rotta per la maggior parte del tragitto, ma si riallineano continuamente al piano di volo. E alla fine arrivano a destinazione. Questo vale per tutti noi come individui, famiglie e aziende. La chiave di tutto è avere un “fine in mente” e condividere un impegno cui dare costantemente un feedback e cui correggere la direzione." Stephen Covey,
#FEEDBACK #motivazione #leadership
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo #pianificazione #organizzazione -
Il feedback ep.4 - La sfida dei 21 giorni sul dare feedback
Feedback deriva da to feed che significa nutrire, quindi far crescere la cultura del feedback è nutrire noi e gli altri e quindi è importante che sia un impegno quotidiano!
Ed ecco la sfida dei 21 giorni.
Il video ti aiuta a dare disciplina e metodo per eccellere nell’arte del feedback.
E per un buon allenamento sul feedback ricorda di seguire i seguenti 3 passaggi:
1. chiedi il feedback come vantaggio e crescita
2. domanda per comprendere bene il feedback ricevuto
3. riconosci il valore al feedback ricevuto per far crescere la fiducia e far maturare la relazione.
“Chiunque tu sia, qualsiasi cosa tu abbia fatto e qualsiasi sia la tua storia, puoi sempre cambiare, e ogni giorno diventare una versione migliore di te stesso”
Barbara Demi
FEEDBACK #motivazione #leadership
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo #pianificazione #organizzazione -
Il feedback ep.3 - La preparazione del feedback
Ci sono diversi modi per raccogliere feedback, cercarli attivamente chiedendoli, oppure cogliendo quelli che gli altri ci lanciano . Ma quando siamo noi a darli, ricordiamo che la preparazione diventa importante per renderli efficaci ed essere chiari, concreti e neutri.
Il video suggerisce alcuni consigli per farlo al meglio.
"Quando il feedback viene offerto malamente, in modo troppo brusco, o non viene offerto affatto, può essere un'esperienza demoralizzante e demotivante. I migliori risultati si hanno quando chi offre il feedback sa come farlo costruttivamente, è incoraggiato a offrirlo in quel modo o ricompensato per farlo – ed è a sua volta aperto ai commenti sulla qualità del feedback offerto."
Daniel Goleman
E voi come vi preparate quando scegliete di dare feedback?
Condividete le vostre esperienze nei commenti per donare a chi legge i vostri contributi come ulteriori spunti concreti. Grazie!
Buona visione!
BARBARA
#motivazione #leadership
#ascolto #accettazione #attenzione #consapevolezza #emozioni #energia #essere #felicità
#libertà #meditazione #mente #pensiero #presente #presenza #realtà #risveglio #silenzio #respiro #mindfulness #comunicazione #domande #allenaemnto #neuroplasticità #neurogenesi #tempo #pianificazione #organizzazione #priorità #urgenza #timemanagement